1° GIORNO: ITALIA/SANTIAGO DEL CILE
Partenza con volo di linea dall’Italia per Santiago del Cile. Pernottamento a bordo.
2° GIORNO: SANTIAGO DEL CILE
Arrivo all’aeroporto internazionale, trasferimento in privato con guida in italiano e sistemazione immediata all’hotel NOVOTEL PROVIDENCIA o similare. Santiago del Cile è una capitale dinamica e cosmopolita. La diversità della città traspare attraverso i suoi quartieri contrastanti. Durante il tour potrete scoprire gallerie d'arte belle e originali, negozi di design, mercati artigianali, nonché una grande selezione di ristoranti, bar, caffè e locali notturni. Inoltre, potrete scoprire di più sul paese visitando i suoi grandi musei, girovagando per il Mercato Centrale per un'esperienza gastronomica o salendo sulle montagne vicine dove avrete una vista fantastica. Nel pomeriggio visita della città, dove gli edifici coloniali si affiancano all’architettura ultramoderna. Il tour del centro inizia sulla "Alameda", un colorato viale con edifici importanti come l'Università cilena, la Chiesa di San Francisco e la collina di Santa Lucia dove Santiago fu fondata nel 1541. Si continua verso la "Plaza de Armas" per visitare il mercato centrale. Visita del quartiere bohémien "Bellavista". Arrivati alla "Collina di San Cristóbal", potrete apprezzare la miglior vista panoramica di Santiago e delle Ande. Tornando all’hotel potrete ammirare l’audace architettura delle moderne aree residenziali. Al termine rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.
3° GIORNO: SANTIAGO DEL CILE/PUERTO MONTT/MV SKORPIOS CRUISE II
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea Puerto Montt. All’arrivo in aeroporto a Puerto Montt, incontro con l’assistente locale e trasferimento al molo ed imbarco sulla M/V SKORPIOS CRUISE II. Sistemazione nella cabina riservata. A seguire un delizioso cocktail di benvenuto sarà preceduto dalla cena a bordo. Pernottamento.
4° GIORNO: MV SKORPIOS CRUISE II
Pensione completa a bordo. Verso mezzogiorno si salpa da Puerto Montt. Navigazione attraverso l'arcipelago di Llanquihue con vista sulla città di Calbuco. Verso le 16:30 si arriva a Quemchi sull'isola di Chiloé. Sbarco su piccole barche verso il pittoresco villaggio dove potrate visitare un mercato di artigianato, caffè, il museo dell'autore cileno Francisco Coloane e passeggiare per le bellissime strade. Al rientro a bordo, si prosegue la navigazione verso sud lungo l'arcipelago di Chiloé, attraversando a mezzanotte il Golfo del Corcovado. Pernottamento a bordo.
5° GIORNO: M/V SKORPIOS CURISE II
Pensione completa a bordo. Navigazione attraverso i canali della Moraleda e del Ferronave. Arrivo al villaggio di pescatori di Puerto Aguirre e sbarco in questo villaggio racchiuso nell'arcipelago di Chonos. Camminerete per le strade, passando per una tipica foresta pluviale della Patagonia arrivando a un belvedere. Al rientro bordo la navigazione continua attraverso i canali di Ferronave, Pilcomayo e Casma. Si arriva, quindi, a Islote Barrientos, dove sbarcherete su barche più piccole che si avvicinano alle formazioni rocciose per visitare una delle più grandi colonie di uccelli in Cile, contando Kelp Gulls, Rock shags, Red-legged shags e Imperial shags. Questi uccelli sono accompagnati da foche sudamericane. Al termine rientro a bordo. Si prosegue quindi la navigazione verso sud, in direzione Caleta Quesahuen o Punta Leopardos che dista 20 miglia nautiche dal Ghiacciaio di San Rafael. Pernottamento a bordo.
6° GIORNO: M/V SKORPIOS CURISE II
Pensione completa a bordo. Al mattino si attraverserà il canale di Tempanos, fino all’ingresso della laguna San Rafael. Qui la nave si ancorerà a c.a. 2 km dal ghiacciaio. Da questo punto partiranno le escursioni in barca tra gli iceberg multicolori (le uscite in barca sono soggette alle condizioni meteorologiche). Nel tardo pomeriggio si salpa in direzione del fiordo di Quitralco.
7° GIORNO: M/V SKORPIOS CRUISE II
Pensione completa a bordo. Attracco al molo di Quitralco. Dopo la colazione i passeggeri possono godere delle sorgenti termali interne ed esterne con temperature di 32º C e 38º C. Se il tempo lo permette, ci saranno escursioni in barca all'interno del fiordo. Nel tardo pomeriggio la navigazione riprende in direzione di Chiloé, navigando attraverso i canali di Moraleda e Pérez Norte. Pernottamento a bordo.
8° GIORNO: M/V SKORPIOS CRUISE II
Pensione completa a bordo. Navigazione attraverso il canale di Leucayec, attraversando il Golfo di Corcovado. Se si è fortunati si possono osservare megattere o balenottere azzurre. Si continua a navigare lungo la costa orientale di Chiloé, arrivando alle Islote Conejos, nel canale Queilen. Sbarco su piccole imbarcazioni visitando l'isola abitata da pinguini di Magellano e uccelli. Si prosegue la navigazione attraverso le isole di Lemuy e Chelín. Nel tardo pomeriggio si arriva al porto di Dalcahue, consigliamo vivamente di visitare il mercato dell'artigianato, la chiesa e passeggiare sul lungomare. In serata di parte in direzione di Puerto Montt. In quest’ultima serata verrà servita la cena con il capitano e a seguire una festa d’addio. Pernottamento a bordo.
9° GIORNO: PUERTO MONTT/CALAMA/SAN PEDRO DE ATACAMA
Prima colazione a bordo. Sbarco Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Calama via Santiago del Cile. All’arrivo, incontro con l’incaricato locale e trasferimento a San Pedro de Atacama; questa cittadina si trova in prossimità al deserto più arido del mondo. Contempla panorami mozzafiato pieni di paesaggi aridi, formazioni rocciose vulcaniche, geyser attivi, lagune limpide e saline mozzafiato. Immergiti nelle culture locali di piccoli villaggi che hanno mantenuto i loro costumi e tradizioni attraverso feste, artigianato e folklore. Sistemazione all'hotel LA CASA DE DON TOMAS o similare. Cena libera e pernottamento.
10° GIORNO: SAN PEDRO DE ATACAMA
Prima colazione in hotel. Partenza verso il Salar de Atacama, la piu’ grande riserva di sale in Cile. Si prosegue verso le lagune altipianiche situate a 90 Km da San Pedro, a 4.500 Metri di altitudine e a 18 Km da Socaire, in uno delle sette zone che compongono la Riserva Nazionale Los Flamencos. Si può ammirare una ricca fauna caratterizzata da tagua cornuda, flamenco cileno, parina chica, caitó, beach baird, chorlo de la puna, anatra juarjual e la guallata. Questo paradiso è circondato da imponenti vulcani originatosi dall’innalzamento delle Ande in tempi remoti, e da acque di un intenso verde smeraldo, racchiuse dalle cime andine. Pranzo in corso di escursione. Nel tardo pomeriggio partenza per la Moon Valley per godersi il tramonto. Apprezza il paesaggio lunare, i vulcani innevati e il silenzio in questo luogo remoto. Guarda il cielo riempirsi di sfumature multicolori di arancione, rosso e viola: un'esperienza unica da non perdere! Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento. Al termine rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.
11° GIORNO: SAN PEDRO DE ATACAMA
Partenza alle 04.00 del mattino verso i Geyser del Tatio. Visita guidata del campo geotermale e le sue meravigliose fumarole. Colazione di fronte al Geyser e rientro a San Pedro de Atacama, ammirando i vulcani Tocorpuri e Sairecahur. Breve sosta nel villaggio di Machuca, punto strategico per le carovane di lama che percorrevano la strada incaica. Al termine rientro in hotel. Pomeriggio a disposizione per passeggiare nelle viuzze del paese e per poter fare degli acquisti al mercato artigianale. Cena libera e pernottamento.
12° GIORNO: SAN PEDRO DE ATACAMA/CALAMA/SANTIAGO DEL CILE
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Santiago del Cile. All’arrivo trasferimento autonomo all’hotel HOLIDAY INN AIRPORT sito di fronte all’uscita dell’aeroporto. Pasti liberi e pernottamento.
13° GIORNO: SANTIAGO DEL CILE/ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento autonomo in aeroporto e partenza con volo di linea diretto in Italia. Pasti, film e pernottamento a bordo.
14° GIORNO: ITALIA
Arrivo all’aeroporto di destinazione.