Inka Trail ( trekking)

L’inka trail è la forma più spettacolare per arrivare a visitare la meraviglia del mondo, Machu Picchu, esattamente così come lo facevano gli Inca circa 600 anni fa. La stagione delle visite va da marzo a gennaio (a febbraio è chiuso per interventi di conservazione). L’ubicazione del percorso varia a seconda del tratto che si desidera percorrere. La rotta più popolare inizia all'altezza del km 82 della via ferroviaria Cusco-Machu Picchu (40 km fino a giungere alla cittadella di Machu Picchu).

TOUR GALLERY

INFORMAZIONI GENERALI

Importante

Assistenza di guide locali parlanti spagnolo/inglese e servizi condivisi

Durata

4/giorni 3/notti

Trattamento

Pensione completa

Trasporti

 Minibus o auto privata

Info

Minimo 2 

Sistemazione

In tenda attrezzata

Il programma giorno per giorno

1° GIORNO: CUSCO/CAMMINO INCA
Incontro presso il vostro albergo a Cusco molto presto la mattina e partenza verso Piscacucho (Km. 82), da dove s’inizia l'escursione verso il Cammino Inca. Lungo la strada ci sarà una fermata al villaggio di Ollantaytambo di 15-20 minuti. Una volta arrivati a Piscacucho, inizieremo il trekking per raggiungere il nostro campo in Wayllabamba. Il pranzo sarà servito durante il percorso. Questo giorno camminiamo tra 5-6 ore (c.a 12,5 km). Al campo verrà servita la cena, e pernottamento.
 
2° GIORNO: CAMMINO INCA
Dopo la prima colazione, si dà inizio alla parte più difficile della camminata, che è quella di salire al punto più alto del cammino, il passo di Warmi Wañusca (4.200 mslm). Poi cominciamo a scendere verso il nostro secondo campo a Pacaymayo, dove verranno serviti il pranzo e la cena, e si trascorre la notte. Questo giorno camminiamo tra 6-7 ore (11,5 km).
1° GIORNO: CUSCO/CAMMINO INCA
Incontro presso il vostro albergo a Cusco molto presto la mattina e partenza verso Piscacucho (Km. 82), da dove s’inizia l'escursione verso il Cammino Inca. Lungo la strada ci sarà una fermata al villaggio di Ollantaytambo di 15-20 minuti. Una volta arrivati a Piscacucho, inizieremo il trekking per raggiungere il nostro campo in Wayllabamba. Il pranzo sarà servito durante il percorso. Questo giorno camminiamo tra 5-6 ore (c.a 12,5 km). Al campo verrà servita la cena, e pernottamento.
 
2° GIORNO: CAMMINO INCA
Dopo la prima colazione, si dà inizio alla parte più difficile della camminata, che è quella di salire al punto più alto del cammino, il passo di Warmi Wañusca (4.200 mslm). Poi cominciamo a scendere verso il nostro secondo campo a Pacaymayo, dove verranno serviti il pranzo e la cena, e si trascorre la notte. Questo giorno camminiamo tra 6-7 ore (11,5 km).
 
3° GIORNO: CAMMINO INCA
Questa terza giornata è la più lunga, ma la più imponente e interessante per il numero di siti archeologici e di foresta pluviale che incontreremo durante il tragitto. Da Pacaymayo si risale al passo di Runquracay, e poi si scende fino a Chaquicocha per gustare un pranzo delizioso e rinfrescante. Al termine, si sale ancora fino al passo di Phuyupatamarca (3.700 mslm), e si prosegue a piedi attraverso la foresta pluviale fino a raggiungere il nostro ultimo campo a Wiñayhuayna (2.679 mslm). Questo giorno camminiamo tra 8-9 ore (16 km). La cena verrà servita al campo, pernottamento.
 
4° GIORNO: CAMMINO INCA/CUSCO
Inizieremo la passeggiata la mattina presto dopo aver fatto la prima colazione, fino ad arrivare al Intipunku (Porta del Sole), che è la porta d’ingresso a Machu Picchu. Con i primi raggi di sole, potremo apprezzare il santuario storico in tutta la sua grandezza e poi scenderemo alla cittadella. Per due ore, la guida vi spiegherà questa meraviglia Inca, e dopo avrete del tempo libero per esplorare e godervi Machu Picchu. Poi si scende ad Aguas Calientes e nel pomeriggio, saliremo a bordo del treno che ci porterà alla città di Cusco.
PREZZI E PARTENZE
LA QUOTA INCLUDE
LA QUOTA NON INCLUDE
Perù del Nord Culture preincaiche
Da A In doppia Suppl. singola Quota bambino
01/01/2023 15/12/2023 920 n/a n/a
-Briefing il giorno prima della partenza
-Servizi condivi con guida parlante spangolo/inglese
-Trasferimento hotel in Cusco/Valle Sacra (Piscacucho)
-Biglietto del bus da Machu Picchu ad Aguas Calientes
-Biglietto del treno Expedition per la tratta Aguas Calientes/Ollantaytambo
-Trasferimento dalla stazione di Ollantaytambo all’hotel di Cusco o Valle Sacra 
Durante l’Inca Trail:
-Pasti e snack (3 colazioni, 3 pranzi, 3 cene + snack). Possibilità di menù vegetariano
-Chef professionale
-Materasso gonfiabile
-Sacco a pelo per sopportare temperature fino a -9°
-Equipaggiamento di cucina e camping
-Tende (Brand Eureka Mountain
-Tenda: capacità di 3 persone per 2 persone
capacità di 2 persone per 1 persona
-Portatori di tende ed equipaggiamento cucina
-Bombola di ossigeno e kit pronto soccorso
-Sacchetti per snack
-Biglietto per Inca Trail e Machu Picchiu
-24 h assistenza passeggero (emergency number)
-Hotel a Cusco prima e dopo il trekking
-Assicurazione medica (obbligatoria)
-Pasti non menzionati (colazione 1 giorno, pranzo e cena del 4 giorno)
-Bastoncini da trekking (disponibili con costo addizionale)
-Ingressi a Machu Picchu e Huayna Picchu (disponibili con costo addizionale)
-Portatore extra per trasporto oggetti personali fino a 7 kg (disponibili con costo addizionale)
-Servizio guida per Huayna Picchu o Machu Picchu (disponibili con costo addizionale)
-Spese di carattere personale quali bibite, telefono, lavanderia, etc. 

 

ESTENSIONI DA AGGIUNGERE AI PROGRAMMI PERU



RICHIEDI INFORMAZIONI