• Il Tour Operator per viaggi esclusivi su misura

Islanda Smart - Winter

Durata

5 /giorni 4/notti

Gruppi

Minimo 2 e massimo 24 partecipanti

Location

Islanda

Visitare l’Islanda nel periodo autunnale ed invernale rappresenta un’esperienza indimenticabile, ideale per  chi vuole immergersi nella natura selvaggia e negli spazi sconfinati del grande Nord, senza timore di un clima  frizzante e imprevedibile. Questo breve tour prevede quattro  pernottamenti a Reykjavik e comode escursioni giornaliere guidate in  italiano verso le attrazioni più iconiche dell’Islanda meridionale: il Circolo  d'Oro con le sue spettacolari cascate ed i suoi incredibili geyser, la costa  
sud per ammirare scogliere mozzafiato e spiagge di sabbia nera vulcanica,  la capitale Reykjavik dominata dalla inconfondibile sagoma della chiesa  Hallgrimskirkja. Non mancherà una tappa rigenerante alla Laguna Blu, la  celebre spa geotermica, e alla serra Friðheimar dove ammirare la  coltivazione delle verdure con l’ausilio dell’energia geotermica. E la sera, quando le giornate si accorciano,  meglio tenere gli occhi verso il cielo: con un po' di fortuna, si potrà assistere alla magia dell'aurora boreale.

INFORMAZIONI GENERALI

Importante

Guida Locale parlante italiano 

Partenze

06/12/2025 
21/02/2026 
04/04/2026 

Trattamento

Prime colazioni e 5 cene 

Trasporti

Veicolo climatizzato con autista (minibus o bus) 

Categoria

3 stelle 

Il programma giorno per giorno

1° giorno: PARTENZA DALL’ITALIA CON VOLO PER KEFLAVIK - REYKJAVÍK 
Partenza da Milano con volo internazionale per Reykjavik. 
Arrivo all’aeroporto internazionale di Keflavik e trasferimento con bus navetta collettivo fino all’albergo di  Reykjavík. Sistemazione in hotel.  
In base all’orario di arrivo, escursione di gruppo a caccia dell’aurora boreale con audioguida in italiano.  Qualora il fenomeno non sia visibile la prima sera è possibile ritentare le sere successive gratuitamente. Cena libera e pernottamento. 

2° giorno: REYKJAVÍK - ESCURSIONE NEL CIRCOLO D’ORO 
Prima colazione in hotel. 
Il nostro viaggio inizia con la visita al Parco Nazionale di Þingvellir, sito Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Si  tratta di un luogo di grande interesse storico: qui, infatti, nel X secolo fu fondato il parlamento islandese, il  più antico del mondo. Dal punto di vista geologico, inoltre, il parco è il luogo ideale per ammirare gli effetti  dei movimenti delle placche tettoniche, che hanno creato profonde fenditure e fessure nella crosta terrestre. Proseguendo lungo il famoso Circolo d'Oro, ci fermeremo alla magnifica Gullfoss, una spettacolare cascata  che gli islandesi chiamano "la cascata dorata". 
A poca distanza si trova il sito geotermico di Geysir, dove ribollono pozze di acqua calda e dove la sorgente  termale Strokkur erutta alte colonne di acqua e vapore ogni 5-10 minuti. L'eruzione è uno spettacolo  mozzafiato e un'occasione perfetta per scattare fotografie indimenticabili: lo spruzzo di acqua di Geysir ha dato il nome al fenomeno in tutto il mondo. 
A seguire, sosta anche alle interessanti serre di Friðheimar: qui avremo modo di vedere come gli agricoltori  islandesi sfruttano l'energia geotermica per coltivare verdure tutto l'anno e potremo assaggiare alcune delle  loro specialità. Le serre, sempre calde e luminose, offrono un'accoglienza calorosa in qualsiasi condizione  meteo. Rientro infine a Reykjavík. 
Pasti liberi e pernottamento in hotel.
1° giorno: PARTENZA DALL’ITALIA CON VOLO PER KEFLAVIK - REYKJAVÍK 
Partenza da Milano con volo internazionale per Reykjavik. 
Arrivo all’aeroporto internazionale di Keflavik e trasferimento con bus navetta collettivo fino all’albergo di  Reykjavík. Sistemazione in hotel.  
In base all’orario di arrivo, escursione di gruppo a caccia dell’aurora boreale con audioguida in italiano.  Qualora il fenomeno non sia visibile la prima sera è possibile ritentare le sere successive gratuitamente. Cena libera e pernottamento. 

2° giorno: REYKJAVÍK - ESCURSIONE NEL CIRCOLO D’ORO 
Prima colazione in hotel. 
Il nostro viaggio inizia con la visita al Parco Nazionale di Þingvellir, sito Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Si  tratta di un luogo di grande interesse storico: qui, infatti, nel X secolo fu fondato il parlamento islandese, il  più antico del mondo. Dal punto di vista geologico, inoltre, il parco è il luogo ideale per ammirare gli effetti  dei movimenti delle placche tettoniche, che hanno creato profonde fenditure e fessure nella crosta terrestre. Proseguendo lungo il famoso Circolo d'Oro, ci fermeremo alla magnifica Gullfoss, una spettacolare cascata  che gli islandesi chiamano "la cascata dorata". 
A poca distanza si trova il sito geotermico di Geysir, dove ribollono pozze di acqua calda e dove la sorgente  termale Strokkur erutta alte colonne di acqua e vapore ogni 5-10 minuti. L'eruzione è uno spettacolo  mozzafiato e un'occasione perfetta per scattare fotografie indimenticabili: lo spruzzo di acqua di Geysir ha dato il nome al fenomeno in tutto il mondo. 
A seguire, sosta anche alle interessanti serre di Friðheimar: qui avremo modo di vedere come gli agricoltori  islandesi sfruttano l'energia geotermica per coltivare verdure tutto l'anno e potremo assaggiare alcune delle  loro specialità. Le serre, sempre calde e luminose, offrono un'accoglienza calorosa in qualsiasi condizione  meteo. Rientro infine a Reykjavík. 
Pasti liberi e pernottamento in hotel.

3° giorno: REYKJAVÍK - ESCURSIONE LUNGO LA COSTA MERIDIONALE 
Prima colazione in hotel. 
Oggi ci dirigiamo verso la costa meridionale, una delle principali aree agricole del Paese.  Durante il tragitto, potremo ammirare in lontananza due dei vulcani islandesi più famosi: il Monte Hekla (che  ha eruttato l'ultima volta nel 2000) e il celebre Eyjafjallajökull (la cui eruzione più recente risale al 2010). Le nostre tappe includono la cascata di Seljalandsfoss, piccola ma suggestiva: se le condizioni lo permettono,  è possibile camminare dietro il suo velo d'acqua per percepirne la potenza e godere di una vista insolita e  fiabesca. 
Proseguimento poi verso Skógar per ammirare la cascata di Skógafoss, una delle più alte d'Islanda con i suoi 60 metri: la sua forma "rettangolare" e la caduta senza ostacoli la rendono particolarmente suggestiva e  fotogenica. 
L'ultima tappa della giornata è prevista alla spiaggia di Reynisfjara, caratterizzata da una lunga distesa di sabbia nera, da imponenti faraglioni di basalto, dalle onde ruggenti dell'Atlantico che la lambiscono e in  generale da panorami mozzafiato sempre mutevoli in base alle condizioni meteo.  Dopo questa visita, rientro in hotel a Reykjavík. 
Pasti liberi e pernottamento in hotel. 

4° giorno: REYKJAVÍK 
Prima colazione in hotel. 
Inizio della giornata con un tour panoramico in bus di Reykjavík, la capitale dell'Islanda.  Ammireremo i suoi principali monumenti e ci fermeremo in due dei suoi luoghi più iconici: Hallgrímskirkja è la chiesa più grande d'Islanda, costruita in uno stile unico che ricorda le formazioni di basalto vulcanico,  tipiche del paesaggio islandese; Perlan è invece un edificio originariamente adibito a deposito di acqua calda,  trasformato poi in un museo sulla Natura con mostre interattive. Dalla sua terrazza panoramica si gode di  una vista a 360° sulla città e sui suoi dintorni. L'ingresso al museo e alla terrazza è incluso. Nel pomeriggio, trasferimento verso la parte meridionale della penisola di Reykjanes fino alla famosa Laguna  Blu, nota in tutto il mondo per le sue acque geotermiche di un vivido color celeste lattiginoso, che creano un  contrasto surreale con il circostante campo di lava nera. Il colore e le proprietà uniche dell'acqua derivano  dalla sua ricca composizione minerale, in particolare dall'elevata concentrazione di silice e zolfo, oltre a  diverse alghe e minerali. La silice in sospensione è la principale responsabile del suo caratteristico colore  azzurro ed ha provati effetti benefici sulla pelle. 
Dopo un bagno rilassante e rigenerante, rientro in hotel a Reykjavík. 
Pasti liberi e pernottamento in hotel. 

5° giorno: REYKJAVÍK – KEFLAVIK – VOLO PER L’ITALIA 
Prima colazione in hotel. 
Trasferimento con bus navetta collettivo per l’aeroporto di Keflavik, in corrispondenza della partenza del  proprio volo internazionale di rientro in Italia. 
PREZZI E PARTENZE
LA QUOTA INCLUDE
LA QUOTA NON INCLUDE
Islanda Smart
Partenze Quota a persona in doppia Supplemento singola
06/12/2025 1530 220
21/02/2026 1530 220
04/04/2026 1630 220
• Biglietti del bus navetta collettivo dall’aeroporto di Keflavik all’albergo di Reykjavik e ritorno
• 4 pernottamenti in camera doppia standard presso albergo di categoria 3 stelle a Reykjavik (Hotel  Klettur o similare), con trattamento di prima colazione 
• Tour di gruppo in bus con minimo 2 e massimo 24 partecipanti, in base all’itinerario indicato dal 2°  al 4° giorno di viaggio 
• Guida locale parlante italiano, durante l’itinerario indicato dal 2° al 4° giorno di viaggio (in base al  numero di partecipanti può fungere anche da autista) 
• Visita alle serre di Fridheimar, con presentazione delle eccellenze dell’orticoltura islandese e assaggio  di pomodori prodotti localmente 
• Ingresso al “Wonders of Iceland” a Perlan inclusa terrazza panoramica 
• Ingresso “comfort” ai bagni termali Blue Lagoon, compresi l’uso di un asciugamano, una bevanda ed  una maschera di fango 
• Escursione “caccia” all’aurora boreale con audioguida in italiano 
• Assicurazione annullamento, medico, bagaglio.
• Passaggi aerei dall’Italia a Keflavik e ritorno (è possibile richiedere a World Explorer una quotazione  delle migliori combinazioni aeree con voli di linea o lowcost) 
-con voli di linea a partire da € 500
-con voli lowcost a partire da € 300
• Assicurazione facoltativa (integrativa del massimale delle spese mediche con copertura fino a  300.000€ - costo 110€ per persona oppure fino a 500.000€ - costo 150€ per persona)
• Early check-in (prima delle ore 14) e late check-out (dopo le ore 12) negli hotel
• Eventuali notti extra e attività/visite facoltative a Reykjavík 
• Escursioni e visite non espressamente menzionate nel programma (e relativi biglietti di ingresso),  pasti non previsti in programma, menù à la carte, bevande, mance, facchinaggi, extra di carattere  personale e tutto quanto non espressamente indicato 

RICHIEDI INFORMAZIONI

back top