• Il Tour Operator per viaggi esclusivi su misura

Islanda Winter Charm - Self-Drive a Reykjavik e nel sud dell'Islanda

Durata

5 /giorni 4/notti

Gruppi

Location

Islanda

Anche se disponi di pochi giorni da dedicare all’Islanda, puoi comunque sperimentare un viaggio ricco di  scenari incredibili e meraviglie naturali! Con questo tour da 5 giorni  potrai visitare, in autonomia con auto a noleggio, le famose attrazioni  del Circolo d’Oro e dell’Islanda meridionale: il Parco Nazionale di  Thingvellir, la Cascata di Gullfoss, le sorgenti di acqua geotermica di  Geysir, il paesaggio vulcanico della costa sud fino a raggiungere la  spettacolare laguna glaciale Jökulsárlón.  Questa proposta è effettuabile da ottobre ad aprile quando, con un  po' di fortuna, si può povare l’avvistamento dell’aurora boreale. La formula “self-drive” consente di scoprire l’Islanda individualmente,  usufruendo di un’auto a noleggio 4x4 e di pernottamenti con prima colazione presso sistemazioni di tipologia a scelta “comfort” o “superior”. Ad ogni auto viene fornito un mini-router wi-fi e l’autorizzazione per due  guidatori. Per i voli internazionali, ti diamo due opzioni: puoi organizzarli autonomamente oppure possiamo  fornire la migliore combinazione con voli di linea dall’aeroporto italiano preferito.

INFORMAZIONI GENERALI

Partenze

Giornaliere

Trattamento

Pernottamento e prima colazione 

Trasporti

Veicolo a noleggio “compact” tipo Dacia Duster 4x4

Sistemazione

A scelta tra “comfort” e “superior”

Il programma giorno per giorno

1° giorno: PARTENZA DALL’ITALIA CON VOLO PER KEFLAVIK - REYKJAVÍK 
Partenza dall’Italia con volo proprio per Reykjavik (eventuale quotazione su richiesta). Arrivo all'aeroporto internazionale di Keflavik, ritiro dei bagagli e ritiro dell’auto a noleggio presso l’aeroporto  (l’autonoleggio dispone di un ufficio operativo in corrispondenza dell’arrivo di tutti i voli). Guidate quindi lungo la penisola di Reykjanes fino a raggiungere il vostro Hotel a Reykjavik. Pernottamento in Hotel a Reykjavik. 
Distanza approssimativa da percorrere: 50 km. 
Note: 
* l’orario di check-in per la maggior parte degli hotel in Islanda inizia tra le 14.00 e le 16.00; l’eventuale  ingresso alla spa Laguna Blu presso l’aeroporto deve essere prenotato in anticipo al sito  https://www.bluelagoon.com/ 
* il pacchetto di viaggio si basa su 5 giorni di autonoleggio calcolati dal momento del ritiro dell’auto (5 x 24  ore)

2° giorno: REYKJAVÍK - IL “CIRCOLO D’ORO” - LA COSTA MERIDIONALE 
Prima colazione. 
Partite in direzione del cosiddetto Circolo d’Oro islandese fino al Parco Nazionale di Þingvellir: la tappa a  Þingvellir è di grande interesse sia dal punto di vista geologico che storico, in quanto non solo sono ben visibili  gli effetti dei movimenti delle placche tettoniche nordamericana ed euroasiatica ma è anche il luogo di  fondazione del Parlamento islandese nel X secolo.  
Sostate poi al famoso sito di Geysir, un campo geotermico attivo ricoperto da bocche di vapore e sorgenti  ribollenti, tra cui il famoso geyser Strokkur.  
Poco distante sorge Gullfoss, una delle cascate più spettacolari e potenti d’Islanda che nelle giornate di sole  si illumina di sfumature color oro. 
Guidate poi lungo la costa meridionale fino al vostro alloggio nella zona di Vik/ Kirkjubæjarklaustur.
Lungo il percorso potrete effettuare una sosta presso Skógar per ammirare la cascata di Skógafoss, una delle  più alte d’Islanda. Successivamente, una breve deviazione consente di osservare un’altra cascata, quella di  Seljalandsfoss, che ha la particolarità di poter essere attraversata a piedi da dietro (condizioni meteo e di  sicurezza permettendo). 
Pernottamento. 
1° giorno: PARTENZA DALL’ITALIA CON VOLO PER KEFLAVIK - REYKJAVÍK 
Partenza dall’Italia con volo proprio per Reykjavik (eventuale quotazione su richiesta). Arrivo all'aeroporto internazionale di Keflavik, ritiro dei bagagli e ritiro dell’auto a noleggio presso l’aeroporto  (l’autonoleggio dispone di un ufficio operativo in corrispondenza dell’arrivo di tutti i voli). Guidate quindi lungo la penisola di Reykjanes fino a raggiungere il vostro Hotel a Reykjavik. Pernottamento in Hotel a Reykjavik. 
Distanza approssimativa da percorrere: 50 km. 
Note: 
* l’orario di check-in per la maggior parte degli hotel in Islanda inizia tra le 14.00 e le 16.00; l’eventuale  ingresso alla spa Laguna Blu presso l’aeroporto deve essere prenotato in anticipo al sito  https://www.bluelagoon.com/ 
* il pacchetto di viaggio si basa su 5 giorni di autonoleggio calcolati dal momento del ritiro dell’auto (5 x 24  ore)

2° giorno: REYKJAVÍK - IL “CIRCOLO D’ORO” - LA COSTA MERIDIONALE 
Prima colazione. 
Partite in direzione del cosiddetto Circolo d’Oro islandese fino al Parco Nazionale di Þingvellir: la tappa a  Þingvellir è di grande interesse sia dal punto di vista geologico che storico, in quanto non solo sono ben visibili  gli effetti dei movimenti delle placche tettoniche nordamericana ed euroasiatica ma è anche il luogo di  fondazione del Parlamento islandese nel X secolo.  
Sostate poi al famoso sito di Geysir, un campo geotermico attivo ricoperto da bocche di vapore e sorgenti  ribollenti, tra cui il famoso geyser Strokkur.  
Poco distante sorge Gullfoss, una delle cascate più spettacolari e potenti d’Islanda che nelle giornate di sole  si illumina di sfumature color oro. 
Guidate poi lungo la costa meridionale fino al vostro alloggio nella zona di Vik/ Kirkjubæjarklaustur.
Lungo il percorso potrete effettuare una sosta presso Skógar per ammirare la cascata di Skógafoss, una delle  più alte d’Islanda. Successivamente, una breve deviazione consente di osservare un’altra cascata, quella di  Seljalandsfoss, che ha la particolarità di poter essere attraversata a piedi da dietro (condizioni meteo e di  sicurezza permettendo). 
Pernottamento. 

Distanza approssimativa da percorrere: 300/370 km. 
3° giorno: ESCURSIONE ALLA LAGUNA GLACIALE DI JÖKULSÁRLÓN 
Prima colazione. 
Giornata dedicata all’esplorazione del sud-est dell’Islanda, cominciando con l’attraversamento di  Skeiðarársandur, una vasta pianura desertica di sabbia nera da cui si apprezza una splendida vista sul  ghiacciaio Vatnajökull, il più grande d’Europa.  
Arrivate poi nel parco nazionale di Skaftafell, situato proprio ai piedi del ghiacciaio Vatnajökull e  caratterizzato da una natura unica che lo fa somigliare ad un’oasi tra deserto nero e ghiacciai. Se le condizioni  lo permetteranno, consigliamo di effettuare una breve escursione alla bellissima cascata Svartifoss. Proseguite fino alla spettacolare laguna glaciale di Jökulsárlón, dove blocchi di ghiaccio staccatisi dal  ghiacciaio Vatnajökull galleggiano sulle sue acque, creando un paesaggio mozzafiato. Potete passeggiare  lungo la spiaggia ricoperta da iceberg simili a diamanti che hanno galleggiato fino a riva. Non è raro incontrare  qui anche qualche foca curiosa. 
Rientrate infine al vostro alloggio nella zona di Vik/ Kirkjubæjarklaustur. 
Pernottamento. 
Distanza approssimativa da percorrere: 400 km. 

4° giorno: LA COSTA MERIDIONALE - REYKJAVÍK 
Prima colazione. 
Potete iniziare la giornata visitando la spiaggia di sabbia nera di Reynisfjara, famosa per le sue colonne di  basalto. Dalla spiaggia, il cui colore scuro è riconducibile a detriti lavici e cenere vulcanica che ne formano la  sabbia, si possono ammirare anche due faraglioni che emergono dal mare, detti Reynisdrangar; la leggenda  narra che rappresentano due “troll”, figure mostruose della mitologia nordica, trasformati in pietra dopo  essere stati sorpresi dallo spuntare del sole mentre trascinavano una nave 
Consigliamo poi una sosta al promontorio Dyrhólaey, il punto più meridionale dell'Islanda: una stradina  conduce in cima a questa scogliera alta circa 120 metri da dove si gode di una vista spettacolare su tutta la  costa. 
Al termine delle visite, dirigetevi verso Reykjavik: o passando lungo la penisola vulcanica di Reykjanes, dove  ci si può fermare alla spa Laguna Blu se non si è avuto tempo il primo giorno di viaggio, oppure raggiungendo  direttamente Reykjavik per avere la possibilità di visitare la capitale islandese. 
Pernottamento a Reykjavík. 
Distanza approssimativa da percorrere: 200/340 km.

5° giorno: REYKJAVÍK - KEFLAVIK - VOLO PER L’ITALIA 
Prima colazione. 
Reykjavik è la capitale più settentrionale al mondo ed il centro urbano più importante dell’Islanda. Sono ormai  lontani i tempi del primo insediamento umano ad opera del vichingo norvegese Ingolfur Amarson che  nell’874 d.C. si stabilì nella “baia fumosa”, così definita probabilmente per le emissioni di vapore geotermico:  Reykjavik oggi si presenta come una moderna e accogliente città nordica, ricca di cultura, inclusiva e  tecnologicamente all’avanguardia. 
Giornata a disposizione per esplorare in autonomia musei, mostre, negozi e locali di cui abbonda la capitale. Nel pomeriggio dirigetevi con ampio anticipo in aeroporto a Keflavik e rilasciate l’auto almeno 3 ore prima  dell’orario previsto di partenza del vostro volo di rientro in Italia. 
PREZZI E PARTENZE
LA QUOTA INCLUDE
LA QUOTA NON INCLUDE
Islanda - seld-drive - Hotel Superior
Da A Quota a persona in doppia
01/10/2025 30/04/2026 1250
Islanda - seld-drive - Hotel Confort
Da A Quota a persona in doppia
01/10/2025 30/04/2026 1000
• 4 pernottamenti in camera doppia presso sistemazioni di categoria a scelta “comfort” o “superior”,  con trattamento di prima colazione 
• Vettura a noleggio di categoria Compact CFMN (tipo Dacia Duster o similare) con cambio manuale  (automatico su richiesta), trazione 4x4, chilometraggio illimitato, assicurazione CDW (limitazione  responsabilità danni), assicurazione TPL (Third Party Liability: responsabilità civile verso terzi),  autorizzazione per secondo guidatore (durata: 5 giorni dall’ora del ritiro) 
• Ritiro e consegna del veicolo all’aeroporto di Keflavik 
• Apparecchio mini-router per wi-fi in auto 
• Assicurazione annullamento, medico, bagaglio. 
• Passaggi aerei dall’Italia a Keflavik e ritorno (quotazioni con vettori di linea o lowcost disponibili su  richiesta) 
- con voli di linea a partire da € 500
- con voli lowcost a partire da € 300
• Assicurazione facoltativa (integrativa del massimale delle spese mediche con copertura fino a  300.000€ - costo 110€ per persona oppure fino a 500.000€ - costo 150€ per persona)
• Carburante, pedaggi, parcheggi a pagamento, assicurazioni supplementari e altri extra facoltativi
• Tasse locali (da regolare al ritiro dell’auto a noleggio: 5500 ISK - importo soggetto a variazioni)
• Tutti i pasti (eccetto le prime colazioni) e le bevande 
• Biglietti di ingresso a siti ed attrazioni, escursioni e visite facoltative 
• Early check-in/late check-out negli alberghi, extra personali e tutto quanto non specificato. 

RICHIEDI INFORMAZIONI

back top