• Il Tour Operator per viaggi esclusivi su misura

Vietnam - Estensione a Sapa

Durata

4 /giorni 3/notti

Gruppi

Location

Vietnam

Risalendo il corso del Fiume Rosso da Hanoi a Lao Cai, verso il confine con la regione cinese dello Yunnan, si apre un paesaggio collinare e montagnoso di straordinaria bellezza, caratterizzato da spettacolari terrazzamenti. Ai piedi del monte Phan-si-pan, tra Sapa e Bac Ha, si trova un mosaico sorprendentemente variegato di insediamenti di etnie come H’Mong, Zao, Tay, ognuna ricca di cultura e tradizioni uniche.
L'esperienza nel Nord etnico include un viaggio in treno notturno da Hanoi come estensione o pre-estensione al proprio tour principale. Per partecipare al tradizionale mercato di Bac Ha la domenica, si consiglia la partenza da Hanoi il sabato sera. Durante l'esperienza, sarete accompagnati da una guida locale parlante italiano. Questa immersione nella natura include un trekking di circa 3 ore (8 km a circa 1500 metri, con un dislivello di +400 metri), che richiede una buona condizione fisica e spirito d'adattamento, soprattutto per i pernottamenti in treno.
E’ possibile personalizzare l’esperienza nel Vietnam settentrionale ampliando la durata del soggiorno, modulando i trekking a livelli più impegnativi e/o selezionando sistemazioni alberghiere più remote e di charme tra le colline.

INFORMAZIONI GENERALI

Importante

Guide locali parlanti italiano

Partenze

Individuali, tutti i giorni dal 1° gennaio al 20 dicembre 2025

 

Trattamento

2 prime colazioni e 2 pranzi

Trasporti

Treno e veicolo climatizzato con autista

Sistemazione

4 stelle


Il programma giorno per giorno

1° giorno: HANOI – TRENO NOTTURNO PER LAO CAI (sabato)
Arrivo ad Hanoi in volo dall’Italia oppure dalla baia di Halong, in base al proprio programma di viaggio.
Sistemazione in Hotel (camera disponibile dopo le ore 14 in day-use per 4 ore) e tempo libero senza guida né veicolo ad Hanoi. 
In serata, incontro con la guida e trasferimento alla stazione ferroviaria in tempo utile per la partenza con treno notturno alla volta di Lao Cai.
Pasti liberi e pernottamento a bordo.

Note importanti:
I treni vietnamiti hanno un comfort piuttosto spartano, il viaggio si svolge in ambiente rumoroso e con frequenti scossoni
Le cabine sono climatizzate, ma l’aria condizionata non è regolabile; è consigliabile portare con sè una propria coperta o un proprio sacco a pelo
A bordo del treno non c’è ristorante, è consigliabile portarsi bevande e cibo durante il tragitto
Gli scompartimenti sono condivisi, a 4 cuccette, ciascuna con letto morbido e bagno in comune (1 o 2 per carrozza)

2° giorno: ARRIVO A LAO CAI – BAC HA – SAPA (domenica)
Al mattino, arrivo presso la stazione Lao Cai, all’estremità più settentrionale del Vietnam, ad un paio di chilometri di distanza dal confine con la Cina.
Incontro con l’autista e partenza alla volta di Bac Ha, seguendo un sentiero di montagna (60 km – circa 2 ore). 
Arrivo e visita al mercato tradizionale di Bac Ha: una tappa imperdibile per scoprire i gruppi etnici che popolano il Nord del Vietnam. 
Molte comunità, senza curarsi della differente origine etnica, si stanziarono le une vicine alle altre in prossimità di Sapa e Bac Ha, località poste quasi simmetricamente sui due lati della valle del fiume Rosso, in posizione defilata protetta dalle montagne. I luoghi di incontro di queste diverse comunità erano i mercati dei due villaggi principali, dove avvenivano scambi e baratti di generi alimentari e prodotti artigianali.
Oggi è ancora viva la tradizione dei mercati come luogo di incontro delle genti di montagna, ma con l’introduzione del denaro e il crescente flusso di visitatori provenienti da Hanoi si è persa la consuetudine del baratto e i locali scendono dai villaggi prevalentemente per vendere gli oggetti del proprio artigianato ed acquistare jeans, magliette e giubbotti. La maggior parte sfoggia i propri costumi tradizionali al mercato e si prestano volentieri ad essere fotografati: durante la visita si avrà anche l’opportunità di apprezzare i loro prodotti artigianali (tessuti, borse, lavori in legno ecc.) e alimentari (carne, frutti e specialità culinarie locali).
Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio, proseguimento alla volta della cittadina di montagna di Sapa (circa 100 km) con arrivo dopo circa 3 ore di strada.
Sistemazione in Hotel.
Cena libera e pernottamento in hotel.

1° giorno: HANOI – TRENO NOTTURNO PER LAO CAI (sabato)
Arrivo ad Hanoi in volo dall’Italia oppure dalla baia di Halong, in base al proprio programma di viaggio.
Sistemazione in Hotel (camera disponibile dopo le ore 14 in day-use per 4 ore) e tempo libero senza guida né veicolo ad Hanoi. 
In serata, incontro con la guida e trasferimento alla stazione ferroviaria in tempo utile per la partenza con treno notturno alla volta di Lao Cai.
Pasti liberi e pernottamento a bordo.

Note importanti:
I treni vietnamiti hanno un comfort piuttosto spartano, il viaggio si svolge in ambiente rumoroso e con frequenti scossoni
Le cabine sono climatizzate, ma l’aria condizionata non è regolabile; è consigliabile portare con sè una propria coperta o un proprio sacco a pelo
A bordo del treno non c’è ristorante, è consigliabile portarsi bevande e cibo durante il tragitto
Gli scompartimenti sono condivisi, a 4 cuccette, ciascuna con letto morbido e bagno in comune (1 o 2 per carrozza)

2° giorno: ARRIVO A LAO CAI – BAC HA – SAPA (domenica)
Al mattino, arrivo presso la stazione Lao Cai, all’estremità più settentrionale del Vietnam, ad un paio di chilometri di distanza dal confine con la Cina.
Incontro con l’autista e partenza alla volta di Bac Ha, seguendo un sentiero di montagna (60 km – circa 2 ore). 
Arrivo e visita al mercato tradizionale di Bac Ha: una tappa imperdibile per scoprire i gruppi etnici che popolano il Nord del Vietnam. 
Molte comunità, senza curarsi della differente origine etnica, si stanziarono le une vicine alle altre in prossimità di Sapa e Bac Ha, località poste quasi simmetricamente sui due lati della valle del fiume Rosso, in posizione defilata protetta dalle montagne. I luoghi di incontro di queste diverse comunità erano i mercati dei due villaggi principali, dove avvenivano scambi e baratti di generi alimentari e prodotti artigianali.
Oggi è ancora viva la tradizione dei mercati come luogo di incontro delle genti di montagna, ma con l’introduzione del denaro e il crescente flusso di visitatori provenienti da Hanoi si è persa la consuetudine del baratto e i locali scendono dai villaggi prevalentemente per vendere gli oggetti del proprio artigianato ed acquistare jeans, magliette e giubbotti. La maggior parte sfoggia i propri costumi tradizionali al mercato e si prestano volentieri ad essere fotografati: durante la visita si avrà anche l’opportunità di apprezzare i loro prodotti artigianali (tessuti, borse, lavori in legno ecc.) e alimentari (carne, frutti e specialità culinarie locali).
Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio, proseguimento alla volta della cittadina di montagna di Sapa (circa 100 km) con arrivo dopo circa 3 ore di strada.
Sistemazione in Hotel.
Cena libera e pernottamento in hotel.

3° giorno: TREKKING A SAPA – RIENTRO VIA STRADA A HANOI
Prima colazione in hotel.
Mattinata dedicata al trekking nel cuore della catena montuosa di Hoang Lien Son.
La camminata (8 km – circa 3 ore, livello di impegno fisico medio-basso, terreno prevalentemene piatto, scivoloso se ha piovuto, dislivello +400 metri) consentirà di ammirare ampie risaie attraversate da placidi fiumi: un’immagine simbolo della regione. 
Dopo una sosta al punto panoramico presso il passo O Quy Ho, inizio del trekking: il percorso attraverserà il villaggio di Y Linh Ho per soffermarsi ad apprezzare i variopinti abiti tradizionali dei loro abitanti. 
L’esperienza continuerà lungo sentieri sinuosi che si snodano tra le verdeggianti risaie della vallata di Muong Hoa. Oltrepassata Lao Chai, l’escursione terminerà presso Ta Van.
Rientro a Sapa, pranzo e partenza con minibus condiviso in direzione di Hanoi (300 km – circa 6 ore).
Arrivo in serata ad Hanoi e sistemazione in hotel.
Cena libera e pernottamento.

4° giorno: HANOI
Prima colazione in hotel.
Camera a disposizione fino alle ore 12.
Proseguimento del proprio viaggio come da programma.

 

PREZZI E PARTENZE
LA QUOTA INCLUDE
LA QUOTA NON INCLUDE
Estensione a Sapa
Da A Quota a persona base 2 pax Quota a persona base 3/5 pax Quota a persona base 6/7 pax Quota a persona base 8/9 pax Supplementa singola
01/05/2025 30/09/2025 770 640 540 500 140
01/10/2025 20/12/2025 800 670 590 550 160
-Tutti i trasferimenti indicati in programma con veicolo privato climatizzato (auto, minivan o minibus in base al numero di partecipanti) e autista di lingua locale
-Biglietti del treno notturno da Hanoi a Lao Cai
-Trasferimento da Sapa a Hanoi con minivan/minibus navetta collettivo
-1 pernottamento in cabina a 4 cuccette (bagni in comune) a bordo del treno notturno
-Camera d’appoggio in Hotel ad Hanoi il 1° giorno (day-use di 4 ore)
-1 pernottamento in camera doppia standard presso albergo di categoria 4 stelle a Sapa come sotto indicato (o similare, in base alla disponibilità)
-1 pernottamento in camera doppia standard presso albergo di categoria 4 stelle a Hanoi come sotto indicato (o similare, in base alla disponibilità)
-Trattamento come indicato in programma, con pasti a menù fisso
-Guida/accompagnatore locale parlante italiano durante tutta l’escursione
-Assicurazione annullamento, medico, bagaglio.
-Early check-in (prima delle ore 14) e late check-out (dopo le ore 12) negli hotel, eccetto se specificato
-Escursioni e visite facoltative, pasti non previsti in programma, menù à la carte, bevande, mance, facchinaggi, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato

RICHIEDI INFORMAZIONI

back top