• Il Tour Operator per viaggi esclusivi su misura

Vietnam in libertà 2026

Durata

11 /giorni 8/notti

Gruppi

Location

Vietnam

“Vietnam in libertà” è la formula di viaggio che unisce la flessibilità del "fai da te" con la  tranquillità di un esperto al tuo fianco. Questa nostra nuova linea di viaggi è pensata per chi  desidera l'autonomia, senza rinunciare alla sicurezza, consentendo di esplorare il Paese a proprio ritmo, sapendo di poter contare in qualsiasi momento su un assistente locale dedicato. Il cuore di questa esperienza è la “Roadbook App” che trasforma il tuo smartphone in una guida  definitiva di viaggio: al suo interno troverai tutti i tuoi documenti, una ricca sezione di informazioni  culturali e una serie di itinerari GPS per scoprire città, hotel, negozi e ristoranti in Vietnam in totale  sicurezza. Il tour classico è integrabile su richiesta con tappe a Ninh Binh, Sapa o Siem Reap in Cambogia.

INFORMAZIONI GENERALI

Importante

Guide tour autoguidato con app dedicata 

Partenze

Da dicembre 2025 a dicembre 2026 

Trattamento

Prime colazioni (pensione completa durante la navigazione ad Halong)

Trasporti

Veicoli climatizzati con autista 

Sistemazione

A scelta 3 stelle oppure 4 stelle


Il programma giorno per giorno

1° giorno: PARTENZA DALL’ITALIA 
Partenza da Milano o da Roma con volo di linea internazionale per Hanoi. 
Pernottamento a bordo. 

2° giorno: ARRIVO A HANOI 
Arrivo all'aeroporto di Hanoi e disbrigo individuale delle formalità doganali: i cittadini italiani non  necessitano di visto turistico per entrare in Vietnam, basterà mostrare il proprio passaporto alle autorità di  controllo doganale, che vi apporranno dei timbri, senza necessità di passare dallo sportello dei visti. Può  essere richiesto di mostrare il biglietto aereo internazionale di entrata e uscita, si raccomanda di tenerlo a  portata di mano. 
Ritiro del bagaglio e incontro con l’autista fuori dagli arrivi internazionali. 
Trasferimento in albergo e una volta effettuato il check-in e lasciato il bagaglio, incontro nella hall con  l’assistente locale che fornirà tutte le informazioni necessarie, risponderà alle domande e illustrerà le  attività che si potranno svolgere in Vietnam. Queste attività, insieme a suggerimenti per immergersi al  meglio nella cultura del Paese, sono disponibili sull'app Roadbook. 
Pomeriggio libero per esplorare a piacimento il vecchio quartiere di Hanoi o visitare i suoi monumenti più  famosi, già segnalati sull'app. Se l’arrivo è previsto al mattino, consigliamo di esplorare il lago Hoan Kiem e  il quartiere storico seguendo il percorso guidato sull'app, o di provare un tour gastronomico serale: un  modo perfetto per iniziare la propria avventura in Vietnam. 
Pasti liberi e pernottamento in hotel. 
Note: 
- La camera è disponibile a partire dalle 14. 
- Dalle 19 del venerdì alle 20 della domenica, molte strade del centro storico di Hanoi sono pedonali.  In base alla posizione dell’hotel, potrebbe rendersi necessario percorrere a piedi qualche centinaio  di metri con i bagagli per raggiungerlo. 
1° giorno: PARTENZA DALL’ITALIA 
Partenza da Milano o da Roma con volo di linea internazionale per Hanoi. 
Pernottamento a bordo. 

2° giorno: ARRIVO A HANOI 
Arrivo all'aeroporto di Hanoi e disbrigo individuale delle formalità doganali: i cittadini italiani non  necessitano di visto turistico per entrare in Vietnam, basterà mostrare il proprio passaporto alle autorità di  controllo doganale, che vi apporranno dei timbri, senza necessità di passare dallo sportello dei visti. Può  essere richiesto di mostrare il biglietto aereo internazionale di entrata e uscita, si raccomanda di tenerlo a  portata di mano. 
Ritiro del bagaglio e incontro con l’autista fuori dagli arrivi internazionali. 
Trasferimento in albergo e una volta effettuato il check-in e lasciato il bagaglio, incontro nella hall con  l’assistente locale che fornirà tutte le informazioni necessarie, risponderà alle domande e illustrerà le  attività che si potranno svolgere in Vietnam. Queste attività, insieme a suggerimenti per immergersi al  meglio nella cultura del Paese, sono disponibili sull'app Roadbook. 
Pomeriggio libero per esplorare a piacimento il vecchio quartiere di Hanoi o visitare i suoi monumenti più  famosi, già segnalati sull'app. Se l’arrivo è previsto al mattino, consigliamo di esplorare il lago Hoan Kiem e  il quartiere storico seguendo il percorso guidato sull'app, o di provare un tour gastronomico serale: un  modo perfetto per iniziare la propria avventura in Vietnam. 
Pasti liberi e pernottamento in hotel. 
Note: 
- La camera è disponibile a partire dalle 14. 
- Dalle 19 del venerdì alle 20 della domenica, molte strade del centro storico di Hanoi sono pedonali.  In base alla posizione dell’hotel, potrebbe rendersi necessario percorrere a piedi qualche centinaio  di metri con i bagagli per raggiungerlo. 

3° giorno: HANOI 
Prima colazione in hotel. 
Per la giornata odierna, consigliamo di iniziare l'esplorazione di Hanoi alle 9 del mattino. L'app Roadbook  contiene diversi percorsi, suggeriamo di partire da quello che tocca i monumenti iconici della città: il  Tempio della Letteratura, la pagoda Tran Quoc, il Mausoleo di Ho Chi Minh e molti altri luoghi d'interesse. Se non già fatto il giorno prima, si può provare la passeggiata nel quartiere antico e intorno al lago Hoan  Kiem: seguendo l'itinerario sull'app si scoprirà il cosiddetto "quartiere delle 36 strade", passando per  mercati, pagode nascoste, vicoli e monumenti coloniali come la Cattedrale di San Giuseppe e il Teatro  dell'Opera. Il percorso conduce fino al famoso Lago della Spada Restituita. 
L’app suggerisce anche i migliori caffè della zona per una pausa e diversi ristoranti per pranzo. Chi desidera provare un'esperienza autentica, può seguire il percorso "Bun Cha, Caramel & Coffee", lungo il  quale è possibile scoprire tre locali molto diversi e frequentati dagli abitanti di Hanoi: un ristorante di Bun 
Cha (maiale alla griglia con spaghetti di riso), un piccolo negozio che serve crème caramel e un caffè-galleria  d'arte in una villa coloniale che espone artisti locali. 
Per il pomeriggio, l'app consiglia vari musei, tra cui segnaliamo il “Museo delle Donne del Vietnam”,  fondato nel 1987 che commemora il ruolo delle donne vietnamite in tutti gli aspetti della storia e della  società del Paese.  
Spostarsi ad Hanoi è molto semplice a piedi, in taxi o con un'esperienza tipica come il risciò. Pasti liberi e pernottamento in hotel. 
Escursioni opzionali con guida prenotabili a Hanoi (soggette a disponibilità, da prenotare con buon  anticipo): 
Avventura tra i vicoli di Hanoi in motocicletta 
Sul retro di una motocicletta Minsk di epoca sovietica accuratamente messa a nuovo, viaggio attraverso  stradine secondarie verso alcune parti di Hanoi sconosciute al turismo di massa, con soste per degustare piatti tradizionali, stuzzichini, il leggendario “caffè all'uovo” o altre bevande tradizionali. Durata: 4 ore - 4 ore 30 minuti, partenze al mattino (08.00 – 12.00), pomeriggio (12.30 – 16.30) e sera (17.00 – 21.30). 
Escursione guidata di Hanoi in italiano o inglese 
Esplorazione guidata della capitale vietnamita con soste all’antico Tempio della Letteratura, conosciuto  come la prima Università del Vietnam, al Quartiere Vecchio (a bordo di tipico “trishaw”), luogo impregnato  di fascino e storia, dove lattonieri, gioiellieri, calligrafi, carpentieri, artigiani e commercianti d’ogni sorta  allestiscono le loro bancarelle, al Lago della Spada Restituita e al tempio Ngoc Son che sonnecchia placido  su un isolotto nel bel mezzo del lago. 

4° giorno: HANOI – HA LONG 
Prima colazione in hotel.  
Al mattino partenza per la splendida baia di Ha Long (155 km – circa 2 ore e mezza), con arrivo verso  mezzogiorno in tempo utile per salire a bordo della propria motonave da crociera.  Inizio della navigazione nella baia, dichiarata patrimonio mondiale dell'UNESCO e uno degli scenari più  spettacolari del Vietnam: incanta per i suoi quasi 2.000 isolotti rocciosi ricoperti di vegetazione che si  ergono dalle acque cristalline, creando un paesaggio mozzafiato. 
Pranzo e cena a bordo. 
Pernottamento in cabina privata. 
Note: 
- A bordo è sempre disponibile un assistente alle escursioni che parla inglese e che fa parte dello  staff dell’imbarcazione. 
- L'itinerario della crociera può cambiare a causa delle condizioni meteo o di eventuali regolamenti  locali.

5° giorno: HA LONG – HANOI – HUE 
In base al periodo dell’anno, alzandosi presto è possibile ammirare l'alba che sorge sulle acque color  acquamarina della baia.  
Dopo la prima colazione a bordo, conclusione della crociera e sbarco in tarda mattinata, non prima di aver  gustato un buon brunch. 
Il viaggio di ritorno verso Hanoi attraversa le risaie verdeggianti del delta del Fiume Rosso, offrendo uno  scorcio del paesaggio rurale vietnamita. 
Trasferimento all'aeroporto e partenza con volo Vietnam Airlines diretto a Hue.  
All'arrivo, incontro con l’autista e trasferimento in hotel. 
Sistemazione nella camera riservata e pernottamento. 

6° giorno: HUE 
Prima colazione in hotel. 
L'app Roadbook offre vari percorsi per esplorare Hue in autonomia, scegliendo se muoversi a piedi, in  bicicletta o in taxi. Sarà a disposizione una bicicletta per l'intera giornata, che verrà ritirata dall'hotel alle  ore 18; chi non desidera usare la bicicletta può spostarsi in taxi a proprie spese. 
Consigliamo di dedicare la mattinata alla visita della Cittadella imperiale, uno dei monumenti più belli del  Vietnam. Questa imponente fortezza, che si estende per oltre 10 km, è ispirata alle fortificazioni di Vauban  ed è divisa in tre sezioni: la capitale (Kinh Thanh), la città imperiale (Hoang Thanh) e la città proibita (Cam  Thanh). Per non perdere i luoghi principali, nell'app è indicato un itinerario dettagliato che mostra i punti di  ingresso, uscita ed i parcheggi. Se si desidera approfondire la storia, è possibile noleggiare un'audioguida a  pagamento presso la biglietteria. 
Il pomeriggio è libero per relax o continuare a esplorare la città. Un'ottima idea è visitare le tombe degli  antichi imperatori, facilmente raggiungibili in bicicletta o in taxi. Sull'app sono menzionate le tombe più  interessanti, con dettagli storici e pratici che aiuteranno a scegliere quella più adatta ai propri gusti ed  interessi (per esempio, la "più bella", la "meno turistica" o la "più facile da raggiungere"). 
Pasti liberi e pernottamento in hotel. 
Escursione opzionale con guida prenotabili a Hue (soggetta a disponibilità, da prenotare con buon anticipo): 
Alla scoperta dello street food di Hue 
Tour gastronomico in bicicletta di Hue, passando accanto ai luoghi più iconici della città e sostando in  ristoranti e caffetterie per degustazioni di deliziose specialità locali: Banh Beo, Banh Nam o Banh Ram It,  Banh Khoai e molte altre, prima di terminare il giro presso una caffetteria con splendida vista sul fiume dei  Profumi. Durata: da 3 ore e 30 min a 4 ore. 

7° giorno: HUE – HOI AN  
Prima colazione in hotel. 
Al mattino, incontro con l’autista e trasferimento da Hue a Hoi An lungo una strada panoramica che offre  una vista mozzafiato sul mare e sulla baia (150 km – circa 3 ore).  
Arrivo e sistemazione in hotel (camera disponibile dalle 14 o prima se già pronta). Resto della giornata a disposizione per esplorare la cittadina a proprio piacimento.
Suggeriamo di prendere un taxi o una delle biciclette dell'hotel per raggiungere il centro storico. Qui è facile  percorrere a piedi le stradine ricche di architetture uniche e case antiche. L'app Roadbook contiene tutte le  informazioni utili per la visita: dai parcheggi per le bici ai ristoranti dove assaggiare i piatti tipici, fino ai  migliori bar per un drink rinfrescante. 
Per scoprire a fondo la storia della città, è opportuno acquistare i "biglietti per il centro storico", che danno  accesso a negozi antichi, case storiche e al famoso Ponte Giapponese. Tutti i siti più significativi, con le  relative informazioni culturali, sono già caricati nell'app. 
Pasti liberi e pernottamento in hotel. 

8° giorno: HOI AN 
Prima colazione in hotel. 
Giornata libera per esplorare la splendida città di Hoi An ed i suoi dintorni rurali. Per gli spostamenti sono  disponibili dalle 8 alle 18 delle mountain bike, oppure è possibile spostarsi a piedi e/o con un taxi da  regolare direttamente. 
Sull’app è caricato un percorso consigliato da effettuare in bicicletta (distanza e durata: 28 km in 4-5 ore, su  terreno pianeggiante, strade asfaltate o in cemento) che attraversa il centro storico e si addentra nella  tranquilla campagna, passando per risaie, villaggi di pescatori e antiche fornaci di mattoni, con soste  segnalate per bere un caffè e godersi l'atmosfera autentica di questa zona meno turistica.  
Rientro in hotel e resto della giornata a disposizione per relax, shopping nel centro storico o, perché no,  visitare la spiaggia di An Bang, facilmente individuabile sulla mappa (consigliato soprattutto in estate). Pasti liberi e pernottamento in hotel. 
Escursioni opzionali con guida prenotabili a Hoi An (soggette a disponibilità, da prenotare con buon  anticipo): 
Navigazione in tipica “barca a cesto” 
Escursione alla foce del fiume Thu Bon e navigazione lungo i canali meno accessibili a bordo di una barca  speciale chiamata “thung chai” (barca cesto), una piccola imbarcazione rotonda fatta di bambù, spesso  usata dai pescatori delle regioni centrali del Vietnam. Il nome insolito è dovuto alla sua somiglianza con un  guscio di noce rovesciato. L’escursione include un pranzo presso una famiglia di pescatori del posto a base  di piatti locali. Durata: circa 3 ore e mezza. 
Lezione di cucina 
Esperienza di circa 4 ore e mezza con un esperto chef locale per scoprire gli ingredienti più freschi a genuini  della cucina vietnamita e imparare a trasformarli in deliziose pietanze secondo le ricette tradizionali.  L’escursione, disponibile in tre orari (8.15/9.30/14.15) e condivisa con altri partecipanti, comincia con una  visita al mercato locale, prosegue in barca sul fiume fino al ristorante e si conclude con un pasto a base  delle specialità cucinate dagli stessi partecipanti.

9° giorno: HOI AN – DA NANG – VOLO per HO CHI MINH 
Prima colazione in hotel. 
Incontro con l’autista e trasferimento in aeroporto a Da Nang in tempo utile per prendere il volo Vietnam  Airlines diretto a Ho Chi Minh City. 
Arrivo e incontro con l’autista locale per il trasferimento in hotel. 
Arrivo e sistemazione in hotel (camera disponibile dalle 14 o prima se già pronta). Resto della giornata a disposizione per esplorare la città, dalla forte impronta coloniale francese e  contemporaneamente proiettata nella modernità con i suoi grattacieli e edifici futuristici. Tra i luoghi di interesse della città spiccano il Vecchio Ufficio Postale (costruito durante il periodo  dell'Indocina francese), la Cattedrale di Notre-Dame (visitabile dall’esterno), la Chinatown di Cholon e il  Mercato di Ben Thanh (dove si trovano scarpe, accessori, gioielli, attrezzature, negozi di animali,  artigianato, fiori, spezie, cibi vari e ristoranti). 
Pasti liberi e pernottamento in hotel. 
Escursioni opzionali con guida prenotabili a Ho Chi Minh (soggette a disponibilità, da prenotare con buon  anticipo): 
I tunnel di Cu Chi 
Se si raggiunge HCMC prima delle ore 13 è possibile effettuare un’escursione in auto con autista al sito di  Cu Chi, situato a 75 km dalla città (2 ore a tratta): scavato a mano dai Viet Minh (forza della Resistenza)  durante la guerra contro i francesi, il sistema di tunnel sotterranei venne ampliato durante i Guerra del  Vietnam, fino a raggiungere 200 chilometri di lunghezza e 3 o 4 metri di profondità. 
Ho Chi Minh by night in Vespa 
Escursione a bordo di motorini Vespa condotti da autisti esperti alla scoperta della città di Ho Chi Minh in  versione notturna, con soste per degustare deliziose specialità locali, bevande e snack come frutti di mare e  i tipici Banh Xeo (frittelle vietnamite farcite). Durata del tour: 4 ore, dalle 18.00 alle 22.00. Include:  trasferimenti in Vespa con autisti esperti (un driver + 1 ospite per mezzo), guida turistica in inglese o  italiano, casco, poncho se piove, tutti i biglietti d'ingresso, acqua, tutti i cibi e le bevande alle fermate  designate. Pick up e drop off dal proprio hotel. 

10° giorno: HO CHI MINH – PARTENZA PER L’ITALIA 
Prima colazione in hotel.  
Camera in albergo disponibile fino alle ore 12. 
In base all’orario di partenza del proprio volo internazionale di rientro in Italia, tempo a disposizione fino  all’incontro con l’autista per il trasferimento in aeroporto. 
Partenza con volo di linea internazionale per l’Italia. 
Pernottamento a bordo. Escursione opzionale con guida prenotabile a Ho Chi Minh (soggetta a disponibilità, da prenotare con buon  anticipo): 
Il delta del fiume Mekong .Escursione nella regione del delta del fiume Mekong un labirinto di fiumi, canali e rivoli che creano un  ecosistema ricco e diversificato, con numerose specie animali e vegetali. Le acque ricche di limo rendono il  terreno estremamente fertile, rendendo questa zona la principale area agricola del paese, in particolare per  la produzione di riso e frutta esotica come mango, durian e longan. Qui le comunità mantengono uno stile  di vita rurale e tradizionale, e le imbarcazioni (sampan) sono il mezzo di trasporto principale. 
Attenzione: per effettuare questa attività è necessario che il volo di rientro parta dopo le ore 21. 

11° giorno: ARRIVO IN ITALIA 
Arrivo all’aeroporto di Milano o Roma in giornata. 
PREZZI E PARTENZE
LA QUOTA INCLUDE
LA QUOTA NON INCLUDE
Vietnam in libertà - hotel 3 stelle
Da A Quota base 1 partecipante Quota base 2 partecipant1 Quota base 3/4 partecipanti Quota base 5/8 partecipanti Quota base 9/10 partecipanti
23/12/2025 10/01/2026 3650 2850 2750 2650 2600
11/01/2026 30/04/2026 2980 2250 2150 2050 1950
01/05/2026 19/07/2026 2830 2080 1990 1860 1820
20/07/2026 20/08/2026 3400 2650 2550 2430 2390
21/08/2026 30/09/2026 2830 2080 1990 1860 1820
01/10/2026 23/12/2026 2980 2250 2150 2050 1950
Vietnam in libertà - hotel 4 stelle
Da A Quota base 1 partecipante Quota base 2 partecipant1 Quota base 3/4 partecipanti Quota base 5/8 partecipanti Quota base 9/10 partecipanti
23/12/2025 10/01/2026 3900 3000 2900 2800 2750
11/01/2026 30/04/2026 3400 2400 2300 2200 2150
01/05/2026 19/07/2026 3080 2230 2120 2000 1960
20/07/2026 20/08/2026 3650 2780 2680 2570 2520
21/08/2026 30/09/2026 3080 2230 2120 2000 1960
01/10/2026 23/12/2026 3400 2400 2300 2200 2150
• Voli di linea internazionali da Milano a Hanoi e ritorno da Ho Chi Minh, con scalo, in classe  economica 
• Voli di linea nazionali Vietnam Airlines da Hanoi a Hue e da Da Nang a Ho Chi Minh, in classe  economica 
• Trasferimenti in Vietnam, come indicati in programma, con veicolo privato climatizzato e autista
• Crociera di una giornata a bordo di motonave ad uso non esclusivo, nella baia di Halong
• 8 pernottamenti in camera doppia (singola nel caso di un partecipante) presso gli alberghi di  
categoria a scelta 3 o 4 stelle come sotto indicati (o similari in base alla disponibilità), compreso 1  pernottamento in cabina con bagno privato durante la crociera nella baia di Halong
• Trattamento di pernottamento e prima colazione durante il tour in Vietnam (trattamento di  pensione completa durante la crociera nella baia di Halong) 
• Briefing con l’assistente locale all’arrivo in hotel a Hanoi (giorno 2) 
• Accesso alla app digitale “Roadbook” in cui sarà caricato l’itinerario acquistato insieme a tantissime  altre informazioni, tra cui i tracciati GPS e le mappe per esplorare le città e fare le escursioni,  informazioni generali e culturali sulle destinazioni, consigli su ristorati e luoghi da visitare
• Pacchetto internet con carta SIM locale 
• Assistenza durante il viaggio tramite whatsapp e numero di emergenza disponibile 24/7
• Visite guidate compresi gli ingressi a musei, monumenti e siti archeologici indicati in programma
• Noleggio di bicicletta con caschetto a Hue (6° giorno) e Hoi An (8° giorno)  
• Assicurazione annullamento, medico, bagaglio.
• Tasse aeree e fuel surcharge (400€, importo soggetto a riconferma) 
• Assicurazione facoltativa (integrativa del massimale delle spese mediche con copertura fino a  300.000€ - costo 110€ per persona oppure fino a 500.000€ - costo 150€ per persona)
• Visto turistico vietnamita (non richiesto ai cittadini con passaporto italiano per questo tour)
• Early check-in (prima delle ore 14) e late check-out (dopo le ore 12) negli hotel
• Mezzi di trasporto durante le giornate autogestite 
• Servizio di guida 
• Biglietti di ingresso, pasti non previsti in programma, menù à la carte, bevande, facchinaggi, mance,  extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato 

RICHIEDI INFORMAZIONI

back top